domenica 19 dicembre 2010

Orizzonte campione d'inverno... ma...

Dopo l'ultima giornata del girone di andata che si è svolta sabato 11 dicembre, L'Orizzonte Catania si è laureato campione d'inverno battendo a Nesima la Fiorentina per 11-6 nel big match di questo turno di campionato. La partita è stata molto equilibrata fino all'ultimo intervallo, quando le padrone di casa erano avanti per 6-5. La tripletta di Lapi non è bastata per evitare il crollo dell'ultimo parziale che a mio avviso evidenzia la grande compattezza del gruppo biancazzurro ma la mancanza di una panchina lunga che possa permettere alla squadra di De Magistris di tenere il passo di una squadra come quella catanese. Dobbiamo fare molti complimenti alle gigliate trascinate dalla coppia Casanova Biancardi, con una Lapi ritrovata e un gruppo di giovani combattive, che si trova lì a combattere per il titolo anche quest'anno. Rapallo e Imperia non hanno giocato le loro partite perchè impegnate in coppa Len, dove hanno passato brillantemente il turno e dopo il recupero la squadra di Sinatra potrebbe affiancare il duo di testa a quota 27. Dico questo perchè la classifica del campionato è stata modificata ancora dalla commissione d'appello federale che ha inflitto un punto di penalizzazione alla squadra etnea a seguito del non accoglimento del ricorso presentato dalle siciliane contro la decisione di assegnare la vittoria a tavolino alla squadra bolognese per la partita non disputata il 20 novembre.La corte ha accolto quindi la richiesta della procura federale di infliggere un punto di penalizzazione alle campionesse d'italia.
Ho letto in qualche sito che questa sentenza è clamorosa; capisco che possa sembrare così perchè il mondo della pallanuoto ci ha abituato a manipolare i regolamenti a piacimento, ma sarebbe l'ora di rispettare le poche regole che ci sono. A mio parere la squadra siciliana ha tutte le possibilità di vincere il titolo sul campo, ma spero che finalmente ciò avvenga in modo regolare. Questo campionato è sicuramente più avvincente dei precedenti e spero che le società riescano anche a promuovere meglio il prodolotto pallanuoto che ne avrebbe tanto bisogno.
Faccio tanti auguri anche alle nostre rappresentanti in coppa len femminile che hanno guadagnato l'accesso al secondo turno preliminare. L'imperia dovrà giocare in Olanda contro le padrone di casa del Het Ravijn, le russe dello Skif Mosca(avversarie del Rapallo nel turno precedente), e contro le serbe del Vacar.Il Rapallo invece giocherà a Patrasso contro le padrone di casa, l'Hannover e il Sevilla. I match si giocheranno tra il 21 e il 23 gennaio e le prime due di ogni girone accederanno ai quarti di finale ad eliminazione diretta.

domenica 5 dicembre 2010

Fiorentina ancora in testa

Siamo arrivati alla vigilia dell'ultima giornata del girone di andata del campionato di a1 femminile di pallanuoto. Questo campionato è sicuramente il più interessante degli ultimi anni perchè propone un grande equilibrio nelle parti alte della classifica. Il match più importante della giornata di ieri era sicuramente quello della Nannini di Firenze che metteva di fronte le gigliate ad un Imperia che la settimana precedente si era fatta e aveva fatto loro un regalo fermando alla Cascione le campionesse d'Italia sul 13-13. Quando si rileggono il tabellino ed i commenti di quella partita, si è portati a pensare che la squadra di Capanna potesse anche battere le etnee. che erano arrivate all'ultimo intervallo sotto 9-12. io non ho potuto seguire la partita di ieri perchè non sto bene fisicamente ma col cuore ero e sarò sempre in vasca con loro. Hanno dato una grande prova di carattere e determinazione portando a casa una vittoria fondamentale per 13-10 che permette loro di affrontare la classica di Nesima della settimana prossima, col morale alto e con due punti di vantaggio sulle eterne rivali. Il poker di Biancardi, nonostante un rigore fallito, la tripletta di Lapi e le doppiette di Corrizzato e Casanova, hanno permesso alle biancazzurre di portare a casa un match molto equilibrato. A metà gara le due squadre erano sul 4-4 dopo un break iniziale delle Fiorentine grazie a Biancardi e Lapi, cui cercava di rispondere la Emmolo, ma erano Stieber e Risivi a dare il pareggio alla squadra giallorossa nel finale del secondo quarto.
Nel terzo parziale la Fiorentina sembra aver preso le contromisure necessarie per frenare le ambizioni liguri e con Lapi e Corrizzato si porta sul 6-4. Successivamente la grande ex di turno Merci Stieber sbaglia il rigore del possibile 5-6 e la Biancardi portava la sua squadra sul 7-4 e successivamente riusciva a correggere in rete la respinta della Gorlero su un rigore, che la stessa giocatrice aveva tentato di trasformare. La squadra di De Magistris, nonostante l'esplulsione definitiva di Biancardi nel quarto parziale arrivava a metà di questo tempo con un vantaggio rassicurante di 4 reti sul 10-6. Dopo il rigore realizzato da Merci per il 10-7 ci pensava Lapi a rimettere la sua squadra a distanza di sicurezza con il suo terzo gol personale, dimostrando finalmente una grande crescita e convinzione nei propri mezzi. A questo punto c'è stato un mini black out delle padrone di casa, come era avvenuto altre volte in questo campionato, penso soprattutto alla sfida di Padova: con le gigliate che si complicavano la vita da sole, l'Imperia si rifaceva sotto fino all'11-10 con Emmolo Stieber e Risivi, ma l'orgoglio delle padrone di casa ed una calma ritrovata permettevano alle fiorentine di conquistare questi tre punti importantissimi per morale e classifica. A mio parere c'è stata una grande crescita del collettivo gigliato, che ha permesso di sopperire a qualche carenza tecnica ed ha creato un gruppo compatto di giocatrici che si sentono tutte impportanti e riescono ad esprimersi in modo sempre migliore. Nella partita di Catania serve molto sangue freddo, grande grinta e determinazione ed un attacco cinico nello sfruttare le occasioni che saranno concesse dalla squadra di Formiconi che ieri ha battuto il Padova in veneto per 14-9. La vittoria del Rapallo col Bogliasco per 12-7 tiene le ragazze di Sinatra in terza posizione e darà sicuramente una spinta in più in vista degli imminenti impegni europei che vedranno la squadra gialloblù impegnata in casa nel girone di primo turno di Coppa Len, come l'Imperia che si preparerà ad affrontare il primo impegno europeo della sua storia.
In bocca al lupo a tutte.